Usa le scale come una palestra | |||||||||||||||||||||||||||||
Sali e t'abbacchi? Se quando arrivi in cima alle scale di casa ti senti più a terra di un lombrico col fiatone, ecco un allenamento che fa per te. Questi tre circuiti ti potenzieranno quadricipiti, bicipiti femorali e polpacci, per migliorare le prestazioni nella corsa su lunga distanza. Sentirai il lavoro anche negli estensori dell'anca, il gruppo muscolare che comprende bicipiti femorali e glutei, importanti negli sprint. E brucerai grassi, perché sono circuiti ad alta intensità e si concentrano sui gruppi muscolari più grossi, quelli delle gambe. Prima riscaldati, poi ...... : CIRCUITO 1 (velocità) Corri fino all'ultima fila di sedili, in tribuna, senza saltare nessuno scalino; ridiscendi a ritmo tranquillo ed esegui immediatamente 20 piegamenti sulle braccia. Ripeti la corsa fino all'ultima fila eseguendo, dopo ciascuna discesa, uno dei seguenti esercizi:
CIRCUITO 2 (potenza) Fai uno sprint su per le scale, un gradino sì e uno no, dandoti la spinta più in alto che puoi, a ogni passo. Ridiscendi tranquillo e fai 10 squat con salto (cioè salta in alto partendo dallo squat). Ripeti lo sprint altre tre volte, eseguendo poi uno di questi esercizi:
CIRCUITO 3 (forza) Sali le scale tre gradini alla volta, come se facessi degli step: parti con la gamba dominante, portati dietro l'altra ed esegui con questa il passo successivo. Ridiscendi tranquillo e fai 30 crunch. Ripeti altre tre volte, eseguendo poi uno di questi esercizi:
|
Usa le scale come una palestra
Pubblicato da Alberto Baistrocchi | | benessere, fitness | 1 commenti »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Non avevo mai pensato alle scale come ad un valido ausilio per il fitness.
A dire il vero non avrei mai creduto potessero esistere tanti punti di vista ed utilizzi di una scala.
Credo sia un bellissimo esempio di creatività dettato da una vera passione per il prodotto.
Complimenti, ti ho già aggiunto al mio GoogleReader ;).